Cres
Regione: L’isola di Cherso
Cherso è una città fortificata, di forte densità urbana, situata a fondo dell’insenatura nella parte occidentale dell’omonima isola. La parte urbana della città di Cherso si allarga a forma di ferro di cavallo.
Cherso è abitato dall’antico passato, come testimonianza ci sono le ruderi dell’antico castello. Il paese si è sviluppato sulla costa, sul posto dove si trovava l’antica torre e la fortificazione (Crexa, Crepsa), dalla parte opposta dei villaggi antichi abbandonati, situati nella baia Lovreska nella parte orientale dell’isola. Numerosi stemmi sulle abitazioni parlano dello stato dei cittadini di una volta – pescatori, fabbri, agricoltori ed altri.
Il luogo si è sviluppato nell’età medievale. Nell’anno 1332 riceve lo statuto; e dell’anno 1459 durante la gestione veneziana assume la funzione economica e amministrativa centrale dell’arcipelago Cherso-Lussinese.
Il vecchio nucleo della città è circondato dalle mura a 5 torri e un paio di porte, è stata formata prima della fine della dominazione veneziana e fino ad ora, oltre certe annessioni ha custodito il suo aspetto.